Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

I cookie necessari servono ad abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

unione-europea1
Progetto Codice ARS01_00640 – Area di Specializzazione “Agrifood”, PON R&I 2004-2020 e FSC

Obiettivi realizzativi

or01big

OR1. Sviluppo di strumenti avanzati per l’innovazione

Studio dei meccanismi molecolari alla base dei processi che regolano shelf-life, attitudine alla lavorazione di IV e V gamma e resilienza delle diverse colture ai processi di conservazione, includendo la resistenza a marciumi e patogeni fungini, causa della deperibilità del prodotto, così da sviluppare strumenti genetici innovativi da usare in programmi di miglioramento genetico. 

or02big

OR2. Caratterizzazione di materiali genetici e innovazione varietale

Selezione di nuovi materiali genetici per il comparto IV gamma, con caratteristiche migliorate dal punto di vista morfo-agronomico, qualitativo e nutrizionale, resistenze a patogeni, conservabilità post-raccolta e adattabilità alla trasformazione.
or03big

OR3. Interventi innovativi in pre-raccolta per migliorare la sicurezza dei prodotti

Selezione di nuovi materiali genetici per il comparto IV gamma, con caratteristiche migliorate dal punto di vista morfo-agronomico, qualitativo e nutrizionale, resistenze a patogeni, conservabilità post-raccolta e adattabilità alla trasformazione.
or04big

OR4. Innovazioni in pre-raccolta per il miglioramento della qualità dei prodotti

Introduzione di pratiche agronomiche innovative e sostenibili per il miglioramento della qualità organolettica e nutrizionale di ortaggi da frutto, ortaggi da foglia e frutti di melograno ad alto contenuto di servizio.
or05big

OR5. Innovazione agronomica delle coltivazioni

Introduzione di innovazioni di processo su colture di interesse orticolo (pomodoro ed ortaggi da foglia) e frutticolo (uva da tavola, melo, pero, fico) finalizzate alla riduzione dell’impiego di risorse e al loro recupero, al miglioramento della produttività e della qualità di prodotto nonché alla messa a punto di nuovi prodotti.
or06big

OR6. Innovazioni di processo in post-raccolta per la produzione di ortofrutta ad alto contenuto di servizio

Miglioramento della fase post-raccolta di ortofrutta al fine di estendere la qualità della materia prima da destinare alla trasformazione, e in linea più generale, allungare la conservabilità di prodotti ortofrutticoli tal quali e minimamente processati.
or07abig

OR7. Innovazioni in post-raccolta per implementare la sicurezza del prodotto

Selezione di colture di biocontrollo per la frutta di IV gamma, validazione della stabilità microbiologica dei prodotti per l’individuazione di obiettivi di sicurezza alimentari e produzione di prodotti di IV gamma funzionali.
or08big

OR8. Innovazioni in post-raccolta per migliorare la sostenibilità del processo

Sviluppo di innovazioni ecocompatibili nell’ambito delle metodiche di estrazione per il recupero di composti nutraceutici dagli scarti di lavorazione di ortofrutta biologica per l’ottenimento di estratti nutraceutici ricchi in composti bioattivi e per l’utilizzo di tali scarti-sottoprodotti come substrati per microrganismi probiotici starter nella produzione di IV gamma funzionale biologica.
or09big1

OR9. Tendenze di consumo e strategie di valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio

Valutazione delle preferenze dei consumatori nei confronti di innovazioni volte ad accrescere la qualità, la sicurezza e la sostenibilità degli alimenti. Analisi della disponibilità degli operatori della filiera ortofrutticola ad adottare soluzioni innovative. Realizzazione e collaudo di un sistema di supporto alle decisioni imprenditoriali relative alla programmazione delle produzioni ortofrutticole in ambiente mediterraneo.